Highlightsdel Jesacherhof

Direttamente sulle piste 

Resort per famiglie 

Cucina pluripremiata

Il paradiso delle montagne e dei laghi 

Wellness per famiglie e coppie

Home > Cultura & Highlight > Cultura > Musei, chiese e castelli

Chiese, castelli e musei in Tirolo

Vacanze in Tirolo, storia e cultura comprese

Visitate i castelli, le chiese e i musei del Tirolo, Austria, e approfittate del vostro soggiorno allo Jesacherhof per rivivere la storia delle nostre vallate. 

Castelli, chiese e musei in Tirolo - i nostri consigli:

Schloss Anras

Distanza dallo Jesacherhof: 1 h

Il castello di Anras, situato nel paesino omonimo, è un autentico gioiello della storia tirolese. Un tempo edificio amministrativo e residenza estiva dei vescovi di Bressanone, il palazzotto fortificato ospita oggi uno dei più originali musei del Tirolo e un'esposizione sulle pratiche giuridiche e penali del passato.

 

più dettagliX chiudi dettaglio

Chiesa di St. Jakob

Distanza dallo Jesacherhof: 5 minuti

Menzionata nei documenti per la prima volta nel 1299, la chiesa di St. Jakob presenta oggi un'architettura neoclassica. A ricordare lo stile romanico originario è rimasta la cappella cimiteriale.  

più dettagliX chiudi dettaglio

Knappenstube & Zeitreise Defereggental – esposizione e museo

Distanza dallo Jesacherhof: 5 minuti

L'edificio di pietra del caffè "Knappenstube", nel centro di St. Jakob, rievoca l'epoca dello sviluppo minerario della Defereggental, che nel XVII fu un importante centro per l'estrazione del rame. Oggi il locale ospita un'esposizione permanente sul bosco di pini cembri Oberhauser Zirbenwald. Al tema delle miniere è invece dedicata una parte del museo "Zeitreise Defereggental", inaugurato nel 2005, che propone un vero e proprio "viaggio nel tempo" con numerosi reperti storici. 

più dettagliX chiudi dettaglio

Chiesa di St. Leonhard

Distanza dallo Jesacherhof: 5 minuti

Nell'omonima frazione di St. Leonhard sorge, praticamente immutato nel tempo, un gioiello gotico del XV secolo. All'interno si trovano affreschi del pittore altoatesino Simon von Taisten, allievo di Michael Pacher, e una preziosa rappresentazione d'epoca rinascimentale.

più dettagliX chiudi dettaglio

Valle Trojer Almtal

Distanza dallo Jesacherhof: 5 minuti dal punto di partenza dell'itinerario

Tra antichi mulini e le miniere d'alta quota in località Blindis, la valle Trojer Almtal offre un'escursione ricca di emozioni. Le rovine del villaggio minerario a quasi 2.500 metri e il cunicolo d'estrazione sono una finestra su un passato d'intensa attività estrattiva. 

più dettagliX chiudi dettaglio

Schloss Bruck

Distanza dallo Jesacherhof: 40 minuti

Questo imponente castello, ben conservato, è tra le attrazioni più belle dell'Osttirol. Il museo ospita una ricca collezione di opere del pittore Albin Egger-Lienz e racconta la storia del complesso d'epoca medievale. Nell'ala ovest del castello è allestita un'esposizione d'arte moderna.

più dettagliX chiudi dettaglio

Museo e sito romano "Aguntum"

Distanza dallo Jesacherhof: 50 minuti

La città romana costruita all'epoca dell'imperatore Claudio è oggi uno dei siti archeologici più importanti della regione. Il museo riporta informazioni sugli scavi e sugli interessanti reperti rinvenuti nella cosiddetta "città dei nani".

più dettagliX chiudi dettaglio

Centro visitatori del Parco nazionale Alti Tauri a Matrei

Distanza dallo Jesacherhof: 30 minuti

Il centro visitatori di Matrei in Osttirol racconta l'affascinante mondo naturale dell'area protetta e la storia del primo parco nazionale dell'Austria. Vi si trovano anche reperti archeologici di luoghi di culto e siti di caccia d'epoca preistorica.

più dettagliX chiudi dettaglio

Esposizione sul pino cembro "Erlebnis Zirbe"

Distanza dallo Jesacherhof: 5 minuti

Il pino cembro è una delle materie prime più importanti nella Defereggental. Per saperne di più visitate l'esposizione allestita nella Handelshaus St. Jakob, l'ufficio informativo del Parco nazionale.

più dettagliX chiudi dettaglio
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità orientata alle tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento tranne che al link sopra indicato, acconsenti automaticamente all’uso dei cookie.
ok